Il 13 ottobre si celebrerà la seconda giornata nazionale del tumore al seno metastatico, una ricorrenza fortemente voluta dalle organizzazioni non profit impegnate nelle campagne di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione della salute. Il tumore al seno metastatico, detto anche carcinoma mammario di IV stadio, è un tumore che dalla sua sede primaria – cioè il seno – si è diffuso in altre regioni del corpo, anche distanti. Fortunatamente questo tipo di tumore è poco frequente. Delle 55.000 nuove diagnosi di tumore al seno segnalate nel 2020, solo il 6-7% dei casi è un tumore già metastatico. La diagnosi precoce e i progressi in campo terapeutico hanno notevolmente migliorato la prognosi e aumentato la sopravvivenza globale delle pazienti con questa patologia.
La Giornata Nazionale dedicata al tumore al seno metastatico è caratterizzata da una serie di eventi su tutto il territorio nazionale, organizzati dalle varie associazioni locali con l’obiettivo di sensibilizzare su questa patologia e promuovere i corretti stili di vita in termini di prevenzione della malattia.
Noi abbiamo il piacere di invitarvi all’evento organizzato dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia insieme all’Azienda Ospedaliera di Modena: un Caffè Concerto in Piazza Grande 26 a Modena proprio nella giornata del 13 ottobre dalle 18,30 alle 21,00. L’evento sarà un’occasione per discutere, tra pazienti e medici, dei principali temi che riguardano la diagnosi, la cura e la convivenza con la malattia. Il tutto accompagnato da un aperitivo e un piccolo pensiero per tutte le partecipanti.
Questo il programma:
- 18:15 SALUTI E INTRODUZIONE Prof. Massimo Dominici (Direttore della Struttura Complessa di Oncologia, AOU di Modena)
- 18:30 “OGNI TUMORE È UNICO” Dr.ssa Angela Toss (Oncologa, AOU di Modena)
- 18:55 “IO NON SONO IL MIO TUMORE” Dr.ssa Elisabetta Razzaboni (Psicologa, AOU di Modena)
- 19:20 “TC, RMN, PET… VEDIAMOCI CHIARO” Prof. Annarita Pecchi (Radiologa, AOU di Modena)
- 19:45 “LA GESTIONE DEI DISTURBI FEMMINILI” Dr. Giovanni Grandi (Ginecologo, AOU di Modena)
- 20:10 “QUANDO L’AIUTO VIENE DAL CIBO” Dr. Filippo Valoriani (Dietista, AOU di Modena)
- 20:35 “DOVE CI STA PORTANDO LA RICERCA” Dr. Federico Piacentini (Oncologo, AOU di Modena)
- 21:00 CONCLUSIONI E SALUTI
È consigliata la prenotazione: TEL. 059 4223203 – 3491575298
Vi aspettiamo!